Insegnante, curiosa delle cose impossibili. Tutto ciò che faccio lo dedico con il cuore, non sono superficiale. Odio l'apparenza e le false amicizie. meglio non dare che dare poco.... Rosita ... (continua)
La sua poesia preferita:
Leggimi in te
Leggimi
attraverso un filo di pensiero
spezzami di tempo
come un’ora al suo giorno
e coprimi di senso
se di me conosci l’anima.
Non guardarmi, per poi lasciare
i venti del cuore
e sentirmi tempesta agitata
se di me non vedi ieri... leggi...
Nell'albo d'oro:
Ne' pensieri
E par che de' giorni muti
il cuore tace a intensi minuti
sguardo riflesso al tramonto,
al di là, la sera ad aspettare
lo sguardo all'onda della vita, sale.
Ne' pensieri si cercano le parole
immagini di senso
avvolte ad ombra e... leggi...
La sete della mente
Il parlato di uno sguardo
scrive di dita
melodia al cuore dell'amore
scorge vita
sentirsi viaggiatori
nel mondo dei sentimenti.
E sei poesia,
in uno scenario
di infinito spazio, il nulla,
si mostra allo sguardo
di occhi stanchi e profondi,
cadono lì, nel vuoto,
in un naufragare versi
Parola più non c'è,
scritta attorno a te
fermare un... leggi...
Inevitabile amore
Indifferente campo visivo
percepisci amore.
Silenzi,
parole confuse navigano
attraverso spazi,
le movenze richiamano
lo sguardo unico,
impercettibile alla follia.
Mi scruti,
allinei a quei pensieri
un momento
tra mille attimi di tempo.... leggi...
Madre
Colori sbiaditi segnano il passo
intrisi quei pensieri
raccolgono una lacrima
bagnato tempo fu
del tuo dolore lassù.
Un viso penetrante e triste
segna il tempo.
Povere le parole
crescono ogni volta
un fiore e una preghiera
per... leggi...
Il poco non basta
Scopro
In un silenzio di versi
la mano scrivente.
Sul cuore un sorriso
Appena affiorato
Sulle tue labbra
Corro
In un vortice di minuti
Per amare
Sapendo che il poco non basta
Alla mia anima
Che chiede
Sfiora i tuoi... leggi...
Sguardo di attimi
Nuvole di pensieri affollano la mente
In uno scenario usuale mi guardi...
Avvolta da una polvere di misteri
Cerchi di scoprire cosa penso di te
E nel mio grigiore di ieri
Lascio i piccoli dubbi rintanarsi in te
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Rosita Bottigliero
Melograno
Natura
Era un piccolo fiore nel verde
il colore sognava la vita
un primeggiare di festa e di braccia
quel sorriso d’estate finita.
Corre il tempo in ogni suo arillo rossiccio
come un tramonto si illumina il terreno
la bellezza si accende come un capriccio
e il frutto regala un segreto
Con il tempo si improvvisa una pianta
del tempo ha lasciato radice che avanza
e il suo fiore di piccola corolla
è rinato del seme che brilla;
dello spazio ha dato spessore
de’ colori una favola d’amore
tornerà il bel tempo del tempo
in una stagione fiorita
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Commenti di altri autori:
«un piccolo fiore rosso si trasforma in un meraviglioso frutto, da una piccola radice spunta un ramo che si trasforma in una gigantesca pianta. è come la nostra vita prima un seme poi un rametto poi il fiore... poi si invecchia ma ancora in grado di dare meravigliosi doni.»
«Il melograno è un frutto che mi ha sempre affascinato, fin da bambina ho adorato i suoi succosi frutti di un bel rosso rubino e per questo motivo ho apprezzato molto questa dolcissima ode dedicata a questo frutto. Il piccolo seme si trasforma in meraviglioso frutto e così e la nostra vita, prima c’è l’nfanzia, poi la giovinezza e la maturità e infine la vecchiaia. Anche in tarda età, però, si può dare molto agli altri in termini di esperienza e di conoscenza.»
«Grazioso quadro in un verseggiare delicato, piacevole, suggestivo ed elegante, qual è nello stile proprio della poetessa Rosita Bottigliero. Il melograno, il piccolo fiore, dentro il verde, che diventa frutto dal delizioso colore e sapore. Una bella metafora della nostra vita.»
«Un frutto che apre le porte all’autunno... Settembre, ottobre e novembre, sono questi i mesi per poterlo gustare. Un piccolo seme che arriva al massimo splendore, con un rosso chiaro e con sfumature tendenti al giallo... E quel seme pian piano cresce e matura... Un piccolo fiore che diventa frutto, grazie a quella pianta che ogni anno non si stancherà mai di regalare un parte di sé... Immagini molto belle e un testo significativo... Originale la metafora sulla vita che la brava Autrice è riuscita a trasformare in Poesia.»